Testimonianze

Intervista a Giorgia Milano de Il Pirata (Restaurant, Lounge bar & Beach club)

Il Pirata

Un po’ di storia. Una location unica, a picco sul mare in uno dei tratti di costa più belli del Mondo (la costiera Amalfitana), una storia solida fondata sulla dedizione e sulla passione del fondatori (Casimiro Milano e la moglie Pasqualina) ed una realtà di successo che colloca questo locale (oggi gestito dai figli e dai nipoti ma ancora sotto il vigile occhio dei due fondatori) a pieno titolo sul palcoscenico del turismo internazionale.

A raccontarci del Pirata e della sua storia è Giorgia, nipote di Casimiro e Pasqualina

“Il Pirata è un ristorante storico. Nasce nel 1970 quando mio nonno ha avuto l’idea di acquistare un terreno roccioso che dava sul mare per creare uno stabilimento balneare con annesso un servizio bar. Poi con il tempo, e anche grazie al contributo dei figli, questo luogo diventa un ristorante vero e proprio, mantenendo in parte le sue caratteristiche originarie di lounge bar e beach club.

Oggi Il Pirata gode di un'ottima fama in costiera e anche presso i turisti italiani, ma sta diventando sempre di più un punto di riferimento per il turismo di provenienza internazionale. Infatti, prima della comparsa del Covid-19, avevamo una clientela per la maggior parte straniera. Americani, australiani e naturalmente francesi, tedeschi, inglesi ... Siamo rinomati e conosciuti, non soltanto per la nostra location davvero unica, a picco sullo splendido mare della Costiera Amalfitana, ma anche per la qualità della cucina proposta da vari chef che si sono succeduti nella nostra cucina.

Con la ripresa delle attività post Covid-19, però, il turismo straniero stenta ancora a ripartire ma stiamo notando che moltissimi italiani hanno iniziato a frequentare il nostro ristorante molto più quanto non facessero prima. Oggi siamo diventati una tappa obbligata per tutti i nostri connazionali che in questi momenti molto particolari scelgono di passare alcuni giorni di relax in Costiera.”

Il Pirata oggi. Quali sono i servizi che offrite ai vostri clienti?

Il Pirata

“Oggi Il Pirata è un complesso che comprende un beach club, un lounge bar e un ristorante. In pratica è possibile trascorrere da noi tutta la giornata, dalle otto di mattina fino al dopo cena perché il bar rimane aperto dopo la chiusura del servizio del ristorante. Volendo abbiamo anche una stanza per due persone sopra il ristorante ma non siamo un hotel. In passato si poteva venire da noi anche per ballare. Oggi non siamo più una discoteca classica, anche se durante i nostri aperitivi al lounge bar e nei dopo cena la musica non manca mai.

Come si può vedere siamo una struttura piuttosto complessa. Abbiamo iniziato come tanti ristoratori italiani come una classica azienda a gestione familiare ma in questo momento oltre a noi familiari abbiamo più di venti collaboratori”

Come definirebbe la cucina proposta dal vostro ristorante?

“Quella che proponiamo è una cucina molto orientata sul pesce. Abbiamo in carta anche qualche piatto di carne ma per lo più le nostre ricette vedono come protagonista il pescato del nostro mare. Le ricette dei nostri piatti richiamano in buona parte la nostra tradizione gastronomica rivisitata e aggiornata ai gusti moderni.”

Il Pirata

Come avete conosciuto Prenota-Web?

“È stato quasi per caso. A un certo punto mio padre si è trovato costretto a dover pensare ad un gestionale per le prenotazioni perché nel processo di ottimizzazione della gestione della nostra attività dovevamo per forza di cose mettere sotto controllo anche le prenotazioni. A quel punto abbiamo fatto una ricerca su Internet e abbiamo individuato Prenota-Web.

Prima di utilizzare Prenota-Web ci eravamo affidati ad una piattaforma internazionale di prenotazione on-line. Però il servizio che ci veniva fornito non era esattamente quello che volevamo, in particolare per quanto riguarda il controllo delle prenotazioni a livello gestionale.

Quando abbiamo contattato la E-Group abbiamo potuto verificare che questa azienda già lavora con tante location qui in Costiera che per noi rappresentano dei punti di riferimento. E questo ci ha ispirato fiducia fin da subito. Quindi abbiamo fissato un appuntamento per una presentazione del  programma a distanza, che ci potesse dare la possibilità di visionare tutte le sue potenzialità e le modalità di utilizzo. È bastata questa prima dimostrazione a convincerci della validità del programma, faceva esattamente le cose di cui avevamo necessità e così abbiamo deciso di iniziare la nuova stagione 2021 cambiando il sistema di prenotazione con Prenota-Web.”

Nel vostro sito sono presenti tre personalizzazioni di Prenota-Web, ce le vuole descrivere?

Il Pirata

“Si certo noi utilizziamo in sostanza tre diverse personalizzazioni del programma. Una prima versione personalizzata riguarda le prenotazioni per il nostro “special dinner”, si tratta di un tavolo speciale per due persone disposto in un contesto molto riservato a picco sul mare e con annesso un servizio molto esclusivo, incluso un cameriere dedicato. 

Per le prenotazioni del nostro special table abbiamo scelto la versione di Prenota-Web che prevede la richiesta della carta di credito con pre-autorizzazione. Non c’è nessun prelievo o trasferimento di denaro dal conto del cliente e non appena questi si presenta per la cena l’importo viene immediatamente ‘liberato’. Solo nel malaugurato caso in cui il cliente non si presenti o senza darci un preavviso nei termini stabiliti, siamo autorizzati a prelevare la somma di 75 euro come risarcimento per il mancato incasso.

Il servizio di ‘special dinner’ è un’idea nata lo scorso anno e messa in pratica solo a partire dal mese di agosto. Il locale dove viene servita la cena è molto particolare e isolato dal resto del contesto, per questo serve un cameriere dedicato solo a questo servizio. Si tratta della zona sottostante al ristorante, quella che durante il giorno viene utilizzata come solarium e poi alla sera viene smobilitata e trasformata in sala ristorazione. In questo contesto per confermare la prenotazione abbiamo bisogno della carta di credito a garanzia perché anche un solo no show per noi risulterebbe molto dannoso. Questo perché trattandosi di un servizio molto speciale in genere le coppie che prenotano lo fanno con un certo anticipo e quindi molto difficilmente ci riuscirebbe di riassegnare il tavolo all’ultimo minuto.

Il Pirata

La seconda personalizzazione riguarda le prenotazioni dei lettini e dei posti al beach club. La disponibilità dei lettini c’è sempre stata qui da noi però fino ad oggi non era prevista alcuna forma di prenotazione. Man mano che le persone arrivavano i lettini venivano assegnati fino al completamento dei posti disponibili. Dovevamo per forza di cose fare così perché se avessimo reso disponibile la prenotazione, nel caso in cui qualcuno non si fosse presentato, il rischio era di trovarci nella condizione di dover mandare via delle persone quando invece i posti c’erano. 

Quando abbiamo visto che con Prenota-Web c’era la possibilità di chiedere la carta di credito a garanzia e di applicare la modalità con pagamento anticipato abbiamo deciso di utilizzare questa possibilità e di chiedere appunto una personalizzazione del programma per la prenotazione dei posti e dei lettini al beach club con pagamento anticipato. In questo modo chi vuole essere sicuro di poter trascorrere la giornata al mare da noi prenota e paga in anticipo e così si può presentare quando vuole ed essere certo di trovare il suo posto.

Per tutti gli altri tavoli del ristorante invece usiamo la funzione di prenotazione semplice di Prenota-Web perché in questo caso c’è sempre una richiesta continua per il pranzo e per la cena e quindi riusciamo quasi sempre a coprire eventuali mancate presentazioni. Poi, avendo tanto spazio e ben 120 coperti, abbiamo la possibilità di prendere molte prenotazioni. Una parte di queste vengono gestite sul sito tramite Prenota-Web e per il rimanente gestiamo la cosa direttamente noi via telefono.”

Avete avuto problemi con i vostri clienti con l’introduzione di Prenota-Web?

Il Pirata

“Direi proprio di no, anzi. Nessuno ci ha fatto storie per la richiesta della carta di credito anche perché la pre-autorizzazione non prevede un trasferimento di denaro ed è ormai una prassi normale per chi prenota online qualsiasi tipo di servizio. Lo stesso vale anche per il pre-pagamento dei lettini anche perché i clienti hanno potuto constatare che se la disdetta viene data nei termini concordati c’è la immediata restituzione del denaro.

E poi, anche per noi che abbiamo dovuto imparare ad usarlo, è stato davvero facile e siamo tutti molto soddisfatti, non solo noi della famiglia ma anche tutti i ragazzi che lavorano con noi.”

Se dovesse consigliare il programma ad un suo collega quali sono gli aspetti più interessanti del programma che segnalerebbe per convincerlo ad utilizzarlo?

“La facilità di utilizzo prima di tutto. È talmente semplice che davvero, chiunque può prendere una prenotazione, inserirla e controllare in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo il livello di occupazione della sala. Importante anche il fatto che ci permette di gestire le prenotazioni in maniera davvero efficace potendo impostare turni diversi in modo da scaglionare gli arrivi. E poi è estremamente personalizzabile e può essere facilmente impostato con modalità diverse (senza richiesta di carta di credito, con la carta di credito, con pre-autorizzazione e con pagamento anticipato) anche per singoli tavoli o gruppi di tavoli, per giornate particolari, feste, turni e giorni della settimana. Insomma, è uno strumento utile ed efficace”

 

 

 

[21 luglio 2021]

Piergiovanni Mometto [www.mometto.net]

 

 

Prenota-Web
powered by E-Group Srl ©2022
Via Enrico Fermi, 9
35136 Padova (PD)
tel. 049 8705403 cel. +393203747243
P.I. 03461800280
info@prenota-web.it